Unità di ricerca "Telemedicina Generale e Sanità Digitale"

La Ur è particolarmente focalizzata sulla progettazione di ricerche cliniche. Queste ricerche sono svolte in collaborazione con la U.O.C. di Medicina Interna Universitaria “G. Baccelli” e con la U.O.C. di Chirurgia Generale Universitaria “V. Bonomo”, afferenti al DIMO e all’Azienda Ospedaliero-Universitaria del Policlinico di Bari. La U.OC. Baccelli è deputata all’accettazione dei ricoveri in urgenza e alla cura di pazienti non selezionati provenienti dal Pronto Soccorso dell’Azienda, oltreché alla gestione ed alla assistenza globale al paziente adulto e anziano affetto da patologie internistiche acute, croniche e croniche riacutizzate, comprese le forme polipatologiche complesse. Tale U.O.C. è inoltre sede della Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza-Urgenza dell’Università di Bari, in collegamento con il Pronto Soccorso-Servizio 118 dell’Azienda. L’attività clinica è espletata nell'ambito della diagnosi e della cura delle malattie internistiche ad ampio spettro: pazienti con malattie croniche, quali patologie oncoematologiche, immunologiche, cardiologiche, gastroenterologiche, pneumologiche, endocrinologiche, con specifico riferimento a pazienti con neoplasie plasmacellulari, come il Mieloma Multiplo e l’Amiloidosi Primaria Sistemica, con Immunodeficienze primarie e secondarie, malattie immuno-mediate, quali il Lupus Eritematoso Sistemico e le vasculiti, lo scompenso cardiaco cronico e lo scompenso cronico riacutizzato, l’ipertensione arteriosa primitiva e secondaria, il diabete mellito. Molti progetti di ricerca del CITEL riguardano infatti pazienti con Immunodeficienze, con LES, con BPCO, con scompenso di circolo/ ipertensione arteriosa. La U.O.C. fornisce prestazioni diagnostiche e terapeutiche specialistiche, tali da richiamare un numero consistente di pazienti da tutto il Sud Italia.

La U.O.C. di Chirurgia Generale Bonomo “V. Bonomo” è deputata all’accettazione dei ricoveri dei 2/3 di tutte le urgenze chirurgiche dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari, nonché nel trattamento chirurgico in elezione dei pazienti affetti da patologie oncologiche e benigne del tubo gastroenterico, dell’apparato tiroideo e paratiroideo, pancreatico, epatico. Molti progetti di ricerca riguardano traslazionalmente la genomica, la ricerca in oncologia chirurgica, la endocrinochirurgia e la chirurgia d’urgenza. La U.O.C. “V. Bonomo” fornisce,inoltre, prestazioni diagnostiche oltre che terapeutiche chirurgiche tali da richiamare un cospicuo numero di pazienti regionali ed extraregionali.

La Ur ha competenze di Farmacovigilanza e Farmacoeconomia, temi ricorrenti nei progetti di Telemedicina e Sanità Digitale. E’ inoltre presente una forte competenza formativa ed educazionale per il personale infermieristico e per gli operatori sanitari nel loro complesso, attività fondamentale per la competenza di nursering nei progetti di Telemedicina e Sanità Digitale.

Consigliere Citel

Il team

coord-vacca__600x600.jpg
carratu.jpg
ria.jpg
testini.jpg
cicolini.jpg
storlazzi.png
avatar.jpg